Il circuito si occupa di convertire la corrente proveniente da un fotodiodo, sommata a quella di un generatore di disturbi, e convertirla in una tensione.
Purtroppo, non esistendo dei fotodiodi, nelle librerie di elementi circuitali disponibili, si è approssimato il loro funzionamento (molto brutalmente) come se fossero dei generatori di corrente continua (in questo caso fissi a 10μA).
Il primo op-amp converte la tensione del fotodiodo, sommata a quella del generatore di disturbi, in una tensione, avente valore massimo -1V.
Il secondo op-amp invece filtra i disturbi e amplifica di un fattore -R3/R2=10 la tensione proveniente in ingresso, di modo da avere una corrispondenza tra corrente del fotodiodo, convertita per tensione e leggibile in un range tra 0 e 10V al massimo.
There are currently no comments